L’ Eurocodice 4 è dedicato alle strutture miste acciaio-calcestruzzo. L’ Eurocodice 1 fornisce le indicazioni necessarie per determinare le azioni di calcolo sulle strutture, in vari frangenti, dai carichi dovuti alla folla e alla neve, al vento, ai carichi termici derivanti da un incendio, a quelli nelle fasi di montaggio e a quelli, più specifici, dei ponti. Progettazione delle strutture di calcestruzzo – Parte – Regole generali – Progettazione della resistenza all’incendio. L’ Eurocodice 9 è dedicato alle strutture in alluminio. Progettazione delle strutture in muratura – Parte – Regole generali – Regole particolari per i carichi laterali.
Nome: | eurocodice |
Formato: | ZIP-Archiv |
Sistemi operativi: | Windows, Mac, Android, iOS |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 56.32 MBytes |
L’ Eurocodice 6 è dedicato alle strutture in muratura portante, armata e non, naturale e artificiale. Guida all’Eurocodice 8 Progettazione delle strutture per la resistenza sismica: Guida all’Eurocodice 5 Progettazione di strutture in legno. Si applica ai carri ponte all’interno di edifici o all’esterno. Eurocodice 3 – Progettazione delle strutture di acciaio – Parte 6:
Eurocodice 3 – Progettazione delle strutture di acciaio – Parte 6: Basi di calcolo e azioni sulle strutture – Parte – Azioni sulle strutture – Azioni eccezionali dovute ad impatti ed esplosioni.
L’ Eurocodice fornisce le indicazioni di base per affrontare la progettazione con il metodo semiprobabilistico agli stati limitele combinazioni di verifica, i fattori di sicurezza salvo diversamente specificato per la combinazione delle azioni. Menu di navigazione Strumenti personali Accesso non effettuato discussioni contributi registrati entra.
L’ Eurocodice 6 è dedicato alle strutture in muratura portante, armata e non, naturale e artificiale. L’ Eurocodice 3 è dedicato alle strutture in acciaio.
Europäische Norm Vorübergehend o Europäische VorNormossia in versione provvisoria, per poi divenire definitiva EN dopo un periodo di prova. Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture – Parte 5 euricodice Fondazioni, strutture di contenimento ed aspetti geotecnici. Eurocodics delle strutture di calcestruzzo – Parte 2 – Regole generali – Ponti di calcestruzzo.
Resistenza al fuoco delle strutture: Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo: Basi di calcolo e azioni sulle strutture – Parte 4 – Azioni sulle strutture – Azioni indotte da gru e altre macchine. Condotte La presente norma eurocodiec la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN edizione febbraio e tiene conto dell’errata corrige di luglio AC: Criteri generali di progettazione strutturale Eurocodice Progettazione delle strutture in calcestruzzo Eurocodice Torri, pali e ciminiere – Torri e pali La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN edizione ottobre e tiene conto dell’errata corrige di luglio Eyrocodice La norma eurocodiice i criteri di calcolo delle strutture metalliche a fronte delle sollecitazioni indotte dall’azione del fuoco.
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso euroxodice ; possono applicarsi condizioni ulteriori. In particolare, queste ultime due parti saranno mutuate, dopo conversione in Eurocodice, dalle norme ISO – Atmospheric icing of structures e ISO – Actions from waves and currents on coastal structures.
Progettazione delle strutture di acciaio – Parte – Silos, contenitori e condotte – Silos.
La norma fornisce i criteri di progettazione strutturale di strutture realizzate con acciai di grado compreso tra S e Euroocodice L’Eurocodice 3 copre una varietà di tematiche maggiore rispetto agli altri Eurocodici EN, a causa della varietà delle strutture in acciaio, e della necessità di coprire i numerosi aspetti progettuali legati alle problematiche dell’instabilità ed ai vari tipi di collegamenti saldati e bullonati.
Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture – Parte – Regole generali – Azioni sismiche e requisiti generali per le strutture.
La norma fornisce prescrizioni sulla resistenza, sull’affidabilità e sulla durabilità delle strutture da ponte. Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture – Parte – Regole generali eurocodjce Rafforzamento e riparazione degli edifici. Si riferisce solamente ai requisiti di resistenza, esercizio e durata delle strutture.
Eurocodice 3 – Progettazione delle strutture di acciaio – Parte 2: Progettare e costruire eudocodice. Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture – Parte – Regole eurocdice per gli edifici. Progettazione delle strutture di acciaio – Parte – Regole generali – Progettazione della resistenza all’incendio.
Sono considerate le ciminiere autoportanti, oppure dotate di sostegni a livello intermedio, oppure tirantate con cavi. Sono inoltre in fase di sviluppo la parte dell’EC1, Atmospheric icing of structures, e la parteActions from waves and currents on coastal structures.
Progettazione delle strutture in legno Eurocodice Guida agli Eurocodice 1, 2, 3 e 4 Resistenza al fuoco delle strutture: Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo Eurocodice Progettazione delle strutture euroxodice calcestruzzo – Parte – Regole generali – Elementi e strutture prefabbricate in calcestruzzo. Regole aggiuntive per l’estensione della EN fino agli acciai di grado S La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN edizione febbraio e tiene conto dell’errata corrige di aprile AC:
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.